Le nostre case vacanza

La montagna che cercavi, è qui

Avete mai provato ad andare in vacanza dimenticandovi di essere un turista? Avete mai provato a vivere in spazi autentici, immersi nella natura, lontano dalla folla?
L’Ospitalità Diffusa San Tomaso è un progetto mirato a far crescere il territorio, un turismo sostenibile che valorizza le piccole frazioni della valle, ricche di storia e tradizioni.

Ospitati in autentici Tabià e antiche abitazioni, coccolati dall’accoglienza dei valligiani, ben presto vi sembrerà di essere “uno del posto”, e non vorrete più tornare a casa. Niente paura…. San Tomaso è qui, e vi aspetta ancora!!!

Una montagna da vivere

In evidenza

  • Tutti
  • Ascolta
  • Cultura e tradizioni
  • Emozionati
  • Esplora
  • I paesi
  • I servizi
  • Mangiare
  • Rilassati
  • Scopri

Passeggiate e Trekking con gli Asini

Alla scoperta della VALLE DEL BIOIS in compagnia degli asini. Escursioni o trekking “a passo d’asino” per assaporare la natura che ci circonda in compagnia del nostro paziente amico, che ci aiuterà anche a trasportare il nostro zaino. E grazie alla relazione che il “camminatore” creerà con l’asino, il cammino assumerà la dimensione di tempo e spazio di un tempo.

OSSERVATORIO ASTRONOMICO

È il capoluogo del comune di San Tomaso e la frazione più popolosa. Ospita il municipio, l’ufficio postale, la chiesa dedicata a San Tomaso Apostolo, la biblioteca comunale sede della Pro Loco, e nello stesso stabile al piano superiore il Planetario.

Vertik Rustik Bar

Bar-paninoteca Rustik Vertik Bar all’interno della palestra di Arrampicata Vertik Area Dolomiti. Un ambiente molto caldo e confortevole con una fantastica terrazza con vista sul monte Civetta.

CENTRO ORTI RUPESTRI

È il capoluogo del comune di San Tomaso e la frazione più popolosa. Ospita il municipio, l’ufficio postale, la chiesa dedicata a San Tomaso Apostolo, la biblioteca comunale sede della Pro Loco, e nello stesso stabile al piano superiore il Planetario.

le frazioni – CELAT

È il capoluogo del comune di San Tomaso e la frazione più popolosa. Ospita il municipio, l’ufficio postale, la chiesa dedicata a San Tomaso Apostolo, la biblioteca comunale sede della Pro Loco, e nello stesso stabile al piano superiore il Planetario.

Antica Sagra di S. Tomas – festa dell’Orzo e della Birra artigianale

Finalmente si riprende la Tradizionale (e antica – dal 1738) “Sagra di San Tomaso Agordino“, che vede anche la 9ª edizione della “Festa dell’Orzo e della Birra Artigianale“. Il 3 e il 4 settembre 2022 presso la località “al Pian” nell’area dell’Arena 1082, potrete gustare i PIATTI TIPICI DELLA TRADIZIONE – ma anche le birre […]

Pro Loco e Biblioteca

La Pro Loco di San Tomaso, da sempre molto attiva e dedita alla conservazione del patrimonio culturale e artistico del luogo, con i suoi volontari si prodiga per far conoscere storia cultura e tradizioni, organizzando mostre, eventi musicali, conferenze, ma anche momenti di aggregazione.

MUSIC STORE – un vero Pub Inglese

Sembra di essere su un pub inglese in mezzo alle montagne!! Hamburger con pancetta divina! Cani ammessi e musica Rock a 360 gradi! Location suggestiva, panini superlativi, birre buonissime spillate nel modo giusto.

Vertik Area Dolomiti

La Vertik Area Dolomiti è una palestra di roccia indoor altamente innovativa che grazie ad alcune specifiche tecniche è destinata a diventare un’eccellenza nel settore dell’arrampicata sportiva. Sorge accanto al Centro Polisportivo Arena 1082 in località “al pian”, vicina al capoluogo Celat.

Dolomiti Rock Miniatures

Nel Cuore dell’Agordino, un curioso percorso tra boschi e forcelle che vi farà scoprire, in miniatura, le più importanti montagne della zona, scolpite nella dolomia da artisti di tutto il mondo.

© 2023 Ospitalità Diffusa San Tomaso | info@ospitalitadolomiti.com | AREA RISERVATA