È il capoluogo del comune di San Tomaso e la frazione più popolosa. Ospita il municipio, l’ufficio postale, la chiesa dedicata a San Tomaso Apostolo, che è la parrocchiale di San Tomaso Agordino, la biblioteca comunale ove ha sede anche la Pro Loco, e nello stesso stabile, al piano superiore il Planetario dotato anche di Telescopio. Qui vi sono anche alcune strutture ricettive come il bar pizzeria “Off-Line” e presso la vicina località Al Pian anche gli impianti sportivi con palestra di arrampicata “Vertik Area Dolomiti” una pista da hockey e nello stesso stabile anche un Bar ristorante. Nella frazione di Celat vi sono pregevoli costruzioni alcune delle quali risalgono al 1500. Tra queste la più imponente è denominata il “Vaticano” che domina la frazione di Celat. Il nome deriva dalle imponenti dimensioni dell’edificio, che ricordava appunto la basilica di Roma. Costruito nell’anno 1707, ospitava molte persone, in origine tutte appartenenti allo stesso nucleo familiare ma anche botteghe di artigiani, e diverse attività.
Da Celat partono diversi sentieri ed itinerari, tra i quali il percorso delle “dolomiti in miniatura” che raggiunge la forcella San Tomaso che unisce il comune con quello di Vallada Agordina e la Val Biois.