Il progetto

L’Ospitalità Diffusa San Tomaso è un progetto nato nel 2021, mirato ad offrire occasioni di turismo e accoglienza, con lo scopo di far crescere il territorio, valorizzando le tante piccole frazioni sparse nel territorio di questa piccola e tranquilla valle alpina.
San Tomaso si trova tra la Val Biois e la Val Cordevole e i suoi paesini (ben 25 frazioni) sorgono tra gli 850 m di Avoscan ai quasi 1400 m della panoramica frazione de La Costa. Piccoli borghi o gruppi di abitazioni si sviluppano attorno al capoluogo Celat e sono collegati, oltre che dalla strada comunale, anche da una rete di sentieri e si possono facilmente visitare con una piacevole passeggiata
Paesi un tempo poveri, oggi ancora molto laboriosi e custodi di tanta storia e tradizioni.
Qui è nata l’Ospitalità Diffusa San Tomaso, un’offerta di accoglienza alternativa, un progetto che coinvolge tutta la comunità.
Le strutture che vi ospiteranno sono autentici tabià, tipici fienili e antiche abitazioni, strutture abitative di proprietà dei valligiani che vivono in questi luoghi tutto l’anno, che vi accoglieranno e sapranno consigliarvi sulle tante opportunità che offre la zona.
Il progetto di Ospitalità diffusa ha rifiutato il modello del “turismo di massa” per offrire una vacanza genuina, sostenibile, in pace e tranquillità e in piena armonia con la natura.

© 2023 Ospitalità Diffusa San Tomaso | info@ospitalitadolomiti.com | AREA RISERVATA